top of page
Luci Teatro

I nostri spettacoli

Laboratorio teatrale scuole elementari

Anno 2012 - 2013 : "I tre capelli del diavolo"

Regia di Tegani Cristina

Laboratorio teatrale scuole elementari

Anno 2012 - 2013 : "Streghe alla (ri)carica"

Regia di Tegani Cristina

Laboratorio teatrale scuole elementari 2013/14: "In viaggio col mago Abakuk"

Regia di Tegani Cristina

Laboratorio teatrale ragazzi 2013/14: "Le allegre condoglianze!"

 

Regia di Ermanno 

I ragazzi ci hanno sbalordito con un testo divertente e non facile, con un bellissimo ritmo e tanta ironia. Numerose le risate e gli applausi. Tutti meritatissimi. Strepitosi !

E' il nostro personalissimo adattamento di un romanzo del 1959 di Achille Campanile.
Il testo originale (molto più lungo e complesso) s'intitola "Il povero Piero". E' uno dei capolavori del '900 teatrale in Europa, espressione a tutto tondo delle scene dell'assurdo, che fa di Campanile, con Ionesco, il caposcuola del genere.

Trama: La morte di una persona cara innesca sempre meccanismi complicati. La morte di Piero, che ha lasciato come testamento la volontà che la notizia del suo decesso venga comunicata dopo il funerale, innescherà meccanismi paradossali e sempre più assurdi, non facendoci mancare dei veri e propri colpi di scena.

Questa messa in scena è soprattutto il mezzo per "giocare" con queste situazioni e con queste maschere tanto grottesche da sembrare reali, così come le riflessioni, a volte banali a volte taglienti, sul senso della morte e della vita.

I nostri giovani attori hanno dato volto, corpo e respiro a personaggi solo in apparenza semplici, scoprendo, nel corso delle prove, ostacoli non previsti, ma divenuti presto sfide interessanti da superare. 

Laboratorio teatrale adulti 2013/14: "Nel bel mezzo di... un'inaspettato Amleto!"

Regia di Ermanno e Tegani Cristina

Gli adulti si sono confrontati con una prova difficile: un copione complesso, ma loro hanno saputo tradurre i diversi momenti del proprio personaggio, il comico e il drammatico, senza perdere la leggerezza del testo. Avevamo paura... ma è andata benissimo !

Riadattamento del film “Nel bel mezzo di un gelido inverno” di Kenneth Branagh. Il testo è stato riscritto sulla base degli allievi (abbiamo sempre pochi uomini a disposizione!) ed è nato così “Nel bel mezzo di… un inaspettato Amleto!”.

Trama: In un pigro paesino di nome Speme, un gruppo di attori scalcagnati tenta di rilanciare la cultura del paese attraverso la messa in scena dell’Amleto. Ogni personaggio farà conoscere la sua storia, tra comicità e malinconia. Finale a sorpresa.

Gli allievi hanno fatto un percorso impegnativo, che li ha spinti a lavorare molto sulle caratteristiche e le intenzioni del loro personaggio, e sulle relazioni che instaura con i suoi compagni di avventura. Uno stimolo che è servito anche a livello personale. Le difficoltà che incontra il gruppo di attori nella finzione non sono lontane dagli ostacoli che hanno avuto anche i nostri allievi. 

Laboratorio teatrale ragazzi anno 2016

Regia di Ermanno e Tegani Cristina